Descrizione
Villa Storica “Casa Sanna” a Senorbì è un raffinato angolo di Sardegna tra storia, tradizione e comfort
Nel cuore della Trexenta, nell’attraente borgo di Senorbì, a pochi passi dal centro e immersa in una cornice di pace e storia, si trova Casa Sanna, una splendida villa padronale campidanese che incarna l’essenza della Sardegna più autentica. Questa residenza, costruita intorno al 1750 e restaurata con passione e rispetto tra il 2007 e il 2009, conserva il fascino delle antiche case di campagna arricchite da materiali nobili come pietra, legno di ginepro, castagno, ferro battuto e pavimenti in cotto antico, combinando tradizione e funzionalità in un equilibrio perfetto.
Casa Sanna si sviluppa su due livelli ed è attualmente suddivisa in due unità abitative indipendenti e autonome, ideali per ospitare due famiglie o per chi desidera spazi multifunzionali. Complessivamente, la proprietà offre 15 ambienti interni, tra cui ampi soggiorni di circa 70 mq con soffitti spesso alti fino a 7 metri, cucine con aree di servizio e connessi dedicati, quattro camere da letto o studi per ciascuna unità, cinque bagni e due ripostigli. Completa la villa a forma di “L”, una dependance con una sala multiuso attrezzata, un bagno e una cucina e un camino predisposti, perfetto per ospitare eventi o come spazio ricreativo.
Gli spazi esterni sono altrettanto suggestivi: un giardino privato di oltre 1.400 mq in un antistante cortile lastricato tradizionale e prato , con pozzo storico e in un’area retrostante più agreste con forno, barbecue in area coperta, tra profumi di limone e rosmarino che evocano la vita di un tempo, fatta di convivialità e legame con la terra.
La villa si inserisce in un contesto unico, dove la storia si respira ad ogni angolo: dai resti del muro perimetrale risalente al XIII secolo, alle tracce del villaggio nuragico e romano di Segolai, fino alla vicina chiesa romanica di Santa Mariedda. Senorbì, con la sua posizione strategica dista circa 35 km dall’aeroporto e 40 dal centro di Cagliari e a un’ora dalle più belle coste del sud e centro Sardegna. Resta un luogo ideale per chi cerca il rifugio tranquillo senza rinunciare alle comodità e ai contatti urbani.
Questa villa storica, con i suoi spazi generosi e la struttura solida, rappresenta una rara opportunità per chi desidera abitare in un luogo ricco di carattere e storie da raccontare. l’elegante genuinità fa da sfondo alla custode riservatezza, lontana dai clamori: un’oasi di pace ricca di cultura sarda invitante ad una vitalità rilassata ed autentica ma mantenendo cultura, socialità e comfort. Perfetta per famiglie numerose, amanti della tradizione e per investitori interessati a sviluppi ricettivi o residenziali
Casa Sanna non è solo una casa, è un modo di vivere, un luogo di un racconto sardo inciso nella pietra, dove il tempo si ferma e respirano i sensi. Un pezzo di Sardegna da vivere e custodire.
Per visite e informazioni, non esitate a contattarci.